lunedì 2 marzo 2009

Da Fortaleza _Brazil

Eram 70 os adolescentes entre 11 e 19 anos que participaram do nosso encontro de carnaval em Itapipoca. Para um pouco mais da metade, era o primeiro encontro com o Movimento. Tinham meninos de várias cidades do Ceará: Fortaleza, Baturité, Itapipoca, Sítio Alegre e Miraíma. Foram 4 dias passados juntos em uma escola que se transformou muito cedo em nossa casa; as salas de aula, em nossos quartos.
Toda a alimentação, assim como as acomodações em colchões pelo chão ou em redes, os padres que diariamente vinham celebrar a missa no colégio, ônibus para nos levar no sítio, tudo organizado pelos voluntários e voluntárias da cidade, famílias inteiras que praticamente se transferiram de suas casas para vir passar o dia conosco, chegando às 5 da manhã para preparar o café e saindo entre 11 e 12 quando já estávamos prontos para dormir.
Já na primeira noite, nas boas-vindas, assumimos o compromisso de, todos juntos, nos esforçarmos ao máximo para que Jesus viesse passar o Carnaval conosco. Como? Explicamos no outro dia logo cedo, quando nos propomos a, durante todo aquele dia, nos revestir do amor.
Os dias se seguiam com todos focados na vivência da Palavra. Foram propostas ainda a Palavra de Vida “Buscai as coisas do alto” e a Regra de Ouro. Partíamos sempre da arte de amar para entender como encarnar aquilo que com as meditações Jesus nos sugeria.
O encontro se desenvolveu como um Verde, no qual procurávamos preencher o nosso dia com tantos momentos de jogos e de convivência.
Não faltavam os momentos para viver o Amarelo, como meditação a cada manhã, missa e encontro por grupos para comunicar as experiências da palavra.
Não faltaram momentos de trabalho em grupo, como quando deviam fazer os serviços de lavagem de pratos ou limpar os banheiros, varrer o pátil, etc.
Encerramos o nosso carnaval com uma grande festa na qual cada grupo apresentou um número artístico que tinha como tema aquilo que eles tinham colhido do encontro.
Após festejar com bolo e refrigerante, pedimos que nos deixassem suas impressões.
“Melhor carnaval da minha vida, porque Deus veio passa-lo comigo” nos disse Bruno de Itapipoca.
“Aprendi a valorizar mais o amor, experiência que levarei comigo”, Alessandro, de Sítio Alegre.
“Tenho certeza que mudei, pois aprendi a valorizar mais o outro”, de Claudene de Sítio Alegre.
“Aprendi a conviver com todos, a ver todos como irmãos”, de Lucélio.
Quarta-feira partimos com a certeza de ter feito festa a Jesus que veio brincar conosco e com o desejo de estreitar os laços construídos ali, criando ocasiões para voltar a estar juntos.
Para ver as fotos, é só entrar no YouTube com a URL http://www.youtube.com/watch?v=EoGw3FjtWII, ali você encontrará um vídeo com um resumo daquilo que foram esses dias de tanta chuva de água e de graças em Itapipoca.
1Rolim

Erano 70 i giovani tra gli 11 e i 19 anni che hanno partecipato al nostro incontro di carnevale in Itapipoca. Per un po 'più della metà, è stato il primo incontro con il Movimento. C’erano ragazzi di varie città del Ceará: Fortaleza, Baturité, Itapipoca, Sítio Alegre e Miraíma. Abbiamo speso 4 giorni in una scuola che è diventata molto presto la nostra casa, le aule, le nostre camere. Tutto il cibo e l'alloggio, materassi sul pavimento o in amache, i sacerdoti che sono venuti per celebrare la Santa Messa ogni giorno nella scuola, l'autobus che ci ha portati alla fattoria, tutto organizzato dai volontari e volontarie della città, intere famiglie che sonovenute trasferite dalle loro case per trascorrere giorni interi con noi, arrivando alle 5 del mattino per preparare il caffè e lasciandoci tra le 11 e 12, quando stavamo pronti per dormire. Già nella prima notte, all'accoglienza, ci siamo impegnati a, insieme, sforziarci di fare in modo che Gesù venissi trascorrere il carnevale con noi. Come? Abbiamo spiegato giorno dopo, presto al mattino, quando ci siamo proposti che, in tutta la giornatta, al di sopra di tutto, ci fossi la carità. Le giornate si sono seguite tutte incentrate sulle esperienze della Parola. Le proposte sono state ancora la Parola di Vita "cercate le cose di lassù" e la Regola d'oro. Partivamo sempre dell'arte di amare per capire come fare per incarnare ciò che Gesù ci aveva proposto nella meditazione. L'incontro è stato sviluppato come uno verde, nel quale abbiamo cercato di riempire le nostre giornate con tanti giochi e momenti di convivenza. Ci sono stati momenti per vivere i Giallo con le meditazione ogni mattina, la Messa e la riunione di gruppi per comunicare le esperienze della parola. Non sono mancati momenti di lavoro in gruppo, come quando c’erano i servizi di lavaggio piatti o di pulire il bagno, scopare per terra, ecc. Il nostro carnevale si è concluso con una grande festa in cui ogni gruppo ha presentato un numero artistico che aveva come tema ciò che avevano raccolto fino li. Dopo aver celebrato con torta e soda, abbiamo quiesto a ttuti di lasciarci per scrito le loro imprezioni.
"Il più bello carnevale della mia vita, perché Dio è stato con me", Bruno di Itapipoca ci diceva. "Ho imparato ad apprezzare di più l'amore, esperienza che porterò con me ", Alessandro di Sítio Alegre. "Sono sicuro che è cambiata qualcosa in me, perchè ho imparato ad rispettare di più l'altro," Claudenir di Sítio Alegre. "Ho imparato a convivere con tutti, a vedere tutti come fratelli", di Lucélio. Il Mercoledì siamo tornati alle nostre città con la certezza che avevamo fatto in modo che Gesù fossi venuto a giocare con noi e con il desiderio di costruire legami più stretti, di cercare delle opportunità di stare di nuovo insieme. Per visualizzare le foto, basta inserire nel YouTube l”URL http://www.youtube.com/watch?v=EoGw3FjtWII, li troverete un video con una sintesi di ciò che ci ha successo in quei giorni di così tanta pioggia d’acqua e di grazie in Itapipoca. 1Rolim

1 commento:

Unknown ha detto...

grazie carissmo, noi abbiamo fatto un settimana alla neve con 40 ragazzi che stanno diventando per l'unità!!!per quelli che non conoscevano niente.
Una bella esperienza che ci permette di alargare il nostro cerchio.
Didier Focolare Nantes Francia